Sofonisba 
                                    Antonetti  
                                     
                                  MODI DI DIRE REATINI 
                                    DI IERI E DI OGGI 
									
                                   La tradizione popolare reatina 
                                    conserva un'infinità di detti, taluni 
                                    dei quali caduti ormai in desuetudine. Si 
                                    tratta di brevi fraseggi che illuminano situazioni, 
                                    eterne o d'ogni giorno, con l'intensità 
                                    di chiarore del lampo. Saggezza e arguzia 
                                    che derivano dall'esame di comportamenti, 
                                    individuali e collettivi, ripetuti nel tempo, 
                                    di eventi a cadenza regolare, di singolari 
                                    condizioni umane.  
                                    È un patrimonio di valenza genetica 
                                    per il reatino verace che, posto di fronte 
                                    ad un fatto, trasmette le sue impressioni 
                                    lapidarie in dialetto o, se l'occasione lo 
                                    richiede, le traduce simultaneamente in italiano. 
                                     
                                    Sofonisba Antonetti, nata e cresciuta nel 
                                    quartiere Borgo ha coordinato con passione 
                                    la raccolta di questi modi di dire in collaborazione 
                                    con gli anziani dell'Università della 
                                    Terza Età.  
                                    La Citta, riconoscente, ringrazia.  
                                   
                                 
                                  |