|     Andrea Di 
                                    Nicola 
 GLI ALFANI DI RIETIUna famiglia, una città
 fra XIII e XV secolo
  L'Amministrazione Comunale 
                                    si onora di presentare al pubblico reatino 
                                    un ulteriore, importante contributo alla conoscenza 
                                    della storia locale, vista nella sua complessità 
                                    di rapporti ed interazioni con la storia nazionale 
                                    ed internazionale. Dobbiamo alla competenza ed all'impegno del 
                                    professor Andrea Di Nicola questo saggio, 
                                    intitolato agli Alfani, un nobile casato cui 
                                    è legata la politica cittadina tra 
                                    il Trecento ed il Quattrocento, nel periodo 
                                    dunque che segna il trapasso dal Medioevo 
                                    alla prima età moderna.
 Le istituzioni, secondo le linee generali 
                                    della macrostoria, evolvono radicalmente, 
                                    dal Feudo al Comune, dal Comune alla Signoria.
 Il caso reatino risulta essere anomalo rispetto 
                                    a questo specialmente lo studio condotto con 
                                    passione dal Di Nicola ci consente di comprendere 
                                    la complessità di cause, di politica 
                                    economica, di equilibrio sociale, di alleanza 
                                    e di schieramento a livello degli Stati confinanti 
                                    per cui la storia di Rieti è stata 
                                    questa, e non altra.
 Crediamo fermamente che la conoscenza storica 
                                    delle nostre radici, del nostro passato di 
                                    comunità e di società sia il 
                                    presupposto irrinunciabile per orientare e 
                                    motivare il nostro presente, per progettare 
                                    il nostro futuro.
 Pertanto, l'Amministrazione Comunale si impegna 
                                    nel promuovere e sollecitare le attività 
                                    di ricerca volte alla riscoperta della storia 
                                    locale, alla valorizzazione delle testimonianze 
                                    presenti sul nostro temtorio.
 Tale ricerca costituisce il filo rosso che 
                                    unisce intimamente i Quaderni di Storia della 
                                    Città, dedicati ad illustrare eventi, 
                                    personaggi, spazi e monumenti che connotano 
                                    il nostro passato.
 Il più sentito ringraziamento da parte 
                                    dell'Amministrazione Comunale va all'autore 
                                    del presente Quaderno, "Gli Alfani di 
                                    Rieti - Una famiglia, una città" 
                                    che consentirà ai lettori di far luce 
                                    su una fondamentale pagina della nostra storia.
 
 |